Questo racconto è tratto liberamente da fatti realmente accaduti. I ricordi della casa de nona sono colori sbiaditi dal sole sudamericano mescolati con le tendine a quadretti della sua cucina. Ricordo che prima di cominciare l’asilo, passavo tutto il giorno da lei. Le nostre case erano unite da un giardino interno fatto di piastrelle bianche … Leggi tutto La papa
Crescere è capire chi vogliamo diventare
Ultimamente mi sono trovato nel ben mezzo di una crisi esistenziale. Ho come l'idea, anzi la certezza che viviamo in una società che ci obbliga tramite bios cognitivi e il solito e immancabile "buonismo dal c'era una volta" a vivere delle anonime vite di merda. L'idea che un lavoro è per sempre, l'idea del mutuo … Leggi tutto Crescere è capire chi vogliamo diventare
Crederò ancora nel mi sogno
Come ti vedi tra 10 anni? Tra dieci anni nessuno può prevedere come sarà. L'unica cosa che posso prevedere è che scriverò ancora. Se lo farò per una grande casa editrice oppure si questo blog, sarà solo la fortuna a determinato.
Monsignor Pasquini
Ti svegli tutto sudato. Il tuo respiro è affannoso, respiri e espiri veloce come un coniglio. Cerchi di alzarti ma ricadi subito sul letto. La testa sembra sul punto di esplodere. Guardi l’ora: sono le tre e trentatré del mattino. Impossibile. Erano le tre quando siete andati via da quella sagra, poi la strada, la … Leggi tutto Monsignor Pasquini
Patriota: La costruzione perfetta di un personaggio
Il mio fine giugno e inizio luglio è stato assorbito dalla stagione di The Boys. Serie di Amazon prime ormai arrivata alla terza stagione, basata sull’omonimo fumetto creato da Garth Ennis e Darick Robertson. The boys è a mani basse il miglior prodotto supereroistico dai tempi del Batman di Nolan. Anzi, forse addirittura lo supera. … Leggi tutto Patriota: La costruzione perfetta di un personaggio