C’era una volta in America – recensione

"C'era una volta in America" è forse il film più importante nella storia del cinema. Colpevolmente ho aspettato 27 anni per vederlo. L'avevo là, sulla schermata cdi Prime Video da tempo immemore. "Ti guarderò , dicevo i sabati sera di pioggia, per poi optare per filmini più leggeri. Mi sono deciso solo dopo che una … Leggi tutto C’era una volta in America – recensione

Aspettando c’era una volta in… Hollywood #3: Ezechiele 25:17

"La narrativa postmodernista si caratterizza per il disordine temporale, il disprezzo della narrazione lineare, la commistione delle forme e la sperimentazione nel linguaggio", Barry Lewis, Kazuo Ishiguro Due anni dopo “Le iene” Quentin irrompe ancora nelle sale cinematografiche di tutto il mondo con “Pulp Fiction”. Se dovessi elencare tutte le scene diventate cult in questa … Leggi tutto Aspettando c’era una volta in… Hollywood #3: Ezechiele 25:17

Aspettando c’era una volta in… Hollywood #2: Colori insanguinati

La violenza fa parte di questo mondo e io sono attratto dall'irrompere della violenza nella vita reale. Non riguarda tizi che ne calano altri dall'alto di elicotteri su treni a tutta velocità o terroristi che fanno un dirottamento o roba simile. La violenza della vita reale è così: ti trovi in un ristorante, un uomo … Leggi tutto Aspettando c’era una volta in… Hollywood #2: Colori insanguinati

Aspettando C’era una volta in… Hollywood #1: Il Cinefilo

“Non sono andato a scuola di cinema; sono andato a vedere film”. (Quentin Tarantino) Oggi volevo cominciare una serie di post per ripercorrere tutta la carriera del mio regista preferito in assoluto: Quentin Tarantino; aspettando il suo ultimo capolavoro che uscirà a settembre qua in Italia. Premetto che non sono un né critico né uno … Leggi tutto Aspettando C’era una volta in… Hollywood #1: Il Cinefilo